Introduzione

In un’epoca in cui la trasformazione digitale della scuola è una priorità nazionale ed europea, certificare le proprie competenze digitali non è solo una scelta saggia, ma anche strategica.

Se sei un docente, un formatore, un dirigente scolastico o lavori nel settore dell’educazione, ottenere la certificazione DigCompEdu con IDCert ti permette di:

  • valorizzare le tue competenze in modo ufficiale;
  • avere un titolo riconosciuto a livello nazionale ed europeo;
  • distinguerti nei concorsi, nelle graduatorie e nei percorsi di aggiornamento.

Vediamo passo dopo passo come ottenere la certificazione DigCompEdu con IDCert in modo semplice, veloce e 100% online.

Perché scegliere IDCert per la certificazione DigCompEdu

IDCert è uno degli enti di certificazione riconosciuti da Accredia, l’unico organismo italiano di accreditamento. Questo significa che:

  • la certificazione è ufficialmente riconosciuta dalle istituzioni;
  • rispetta standard europei e le direttive del framework DigCompEdu;
  • è valida nei contesti pubblici, nelle scuole, nei bandi e nei concorsi.

🎓 Con IDCert puoi ottenere la certificazione DigCompEdu direttamente online, con esame disponibile da remoto e rilascio in 24h del certificato + Open Badge.

TOP 10 ITALIAN PIZZA RECIPES

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed dignissim elit. Labore luctus, est pulvinar laoreet pulvinar, orci ipsum porta nibh, a elementum turpis.

Step 1 – Registrazione alla piattaforma IDCert

Per cominciare, è necessario creare un account personale sulla piattaforma IDCert.

✅ Vai sul sito ufficiale
✅ Compila il form con i tuoi dati
✅ Ricevi subito le credenziali d’accesso

Una volta effettuata la registrazione, potrai acquistare l’esame e accedere alle risorse utili per prepararti.

Step 2 – Acquisto dell’esame DigCompEdu

IDCert mette a disposizione diversi pacchetti, anche con materiale formativo incluso. Puoi scegliere:

  • Solo esame
  • Esame + Simulazioni
  • Esame + Corso + Simulazioni

Il pagamento avviene online in pochi clic e ti consente di prenotare la sessione secondo le tue tempistiche.

Step 3 – Preparazione all’esame

Sebbene l’esame sia accessibile, è consigliato dedicare tempo alla preparazione, soprattutto per i livelli più alti (es. C1-C2).

La piattaforma IDCert fornisce:

  • Simulazioni d’esame con feedback immediato
  • Materiale didattico online
  • Indicazioni dettagliate sulle 6 aree di competenza DigCompEdu

💡 Suggerimento: inizia con un’autovalutazione per capire il tuo livello di partenza, e scegli l’obiettivo (da A1 a C2) su cui lavorare.

Step 4 – Struttura dell’esame

L’esame DigCompEdu con IDCert è articolato in 3 fasi progressive per valutare tutte le 6 aree di competenza previste dal framework.

Dettagli tecnici:

  • 132 domande a risposta multipla
  • Tempo a disposizione: 120 minuti
  • Valutazione su 6 aree chiave e 22 competenze
  • L’esame si svolge completamente online e in un ambiente controllato

Le aree valutate includono:

  • Risorse digitali
  • Pratiche d’insegnamento
  • Valutazione digitale
  • Empowerment degli studenti
  • Educazione digitale
  • Competenze professionali e sviluppo continuo

Step 5 – Rilascio della certificazione

Se superi l’esame, ottieni:

  • 🏅 Certificato digitale ufficiale DigCompEdu
  • 🔵 Open Badge riconosciuto a livello europeo
  • 📄 Un report dettagliato con il tuo livello raggiunto (da A1 a C2)

👉 Il tutto viene rilasciato entro 24 ore, in formato digitale, pronto da inserire nel tuo CV, nel portfolio professionale o da allegare a bandi e concorsi.

Step 6 – Validità e aggiornamento

La certificazione DigCompEdu rilasciata da IDCert:

  • è valida per 4 anni;
  • può essere rinnovata in qualsiasi momento, ripetendo l’esame;
  • è utilizzabile in ambito scolastico, universitario e formativo;
  • viene aggiornata in base agli standard europei DigCompEdu.

Bonus: Livelli di certificazione DigCompEdu

In base alla performance, otterrai un livello di competenza tra:

Livello Descrizione
A1 – Novizio Comprende concetti base dell’uso del digitale nella didattica
A2 – Esploratore Applica strumenti digitali con supporto
B1 – Integratore Integra il digitale nelle attività didattiche in autonomia
B2 – Esperto Utilizza strategie digitali in modo avanzato
C1 – Leader Guida il cambiamento nella propria realtà educativa
C2 – Pioniere Sperimenta soluzioni innovative e forma altri educatori

Conclusione

Ottenere la certificazione DigCompEdu con IDCert è un percorso chiaro, accessibile e strategico per:

  • potenziare la tua carriera educativa;
  • rispondere alle sfide della digitalizzazione;
  • disporre di un titolo riconosciuto ufficialmente da Accredia.

Tutto in modalità online, flessibile e personalizzata.
Il futuro dell’educazione è digitale. La tua carriera lo è già?

 

🎓 Scopri come ottenere la certificazione con IDCert:
👉 Visita la piattaforma IDCert 

About the Author

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>